influenza aviaria

Influenza aviaria, o influenza degli uccelli, è una malattia infettiva virale che colpisce principalmente gli uccelli, ma può anche infettare altri animali e, raramente, gli esseri umani. È causata dai virus dell’influenza di tipo A, che sono divisi in diversi sottotipi in base alle proteine presenti sulla loro superficie. Gli uccelli acquatici, come anatre e oche, sono considerati serbatoi naturali del virus. L’influenza aviaria può causare sintomi lievi o malattie gravi con elevata mortalità negli uccelli domestici come polli e tacchini. La trasmissione del virus avviene principalmente tramite il contatto diretto con uccelli infetti o superfici contaminate. Negli esseri umani, i casi di influenza aviaria sono rari, ma possono verificarsi, soprattutto in persone che hanno contatti ravvicinati con uccelli infetti. Negli ultimi anni, alcune varianti del virus hanno suscitato preoccupazioni per il potenziale di trasmissione tra esseri umani e per la possibilità di un’epidemia globale. La sorveglianza, la prevenzione e il controllo sono fondamentali per contenere la diffusione dell’influenza aviaria negli uccelli e il rischio di spillover all’uomo.